Viaggiare con il cane in auto: consigli praticiĀ 

Viaggiare con un pet

4 minutes read

Pronto a viaggiare in auto con il tuo cane? Ecco tutti i consigli pratici per viaggiare in macchina con il cane senza stress.

Non solo in vacanza ma anche nella vita di tutti i giorni: viaggiare con il cane in auto ĆØ il modo migliore per passare ancora più tempo con lui e non lasciarlo solo a casa. Ovviamente alcuni accorgimenti sono indispensabili per non turbare la sua tranquillitĆ  e il suo benessere. Del resto, conosciamo tutti lo stress di certi viaggi, specialmente quando fa davvero caldo. Confort e sicurezza restano sempre al primo posto. In questo articolo vedremo come scegliere il trasportino del cane in auto, cosa sono i farmaci per il mal d’auto ma anche una serie di consigli pratici per unĀ viaggio in auto pet-friendlyĀ e alcuni suggerimenti utili su come trasportare un cane in auto senza problemi.Ā 

Come far salire il cane in auto?Ā 

Il primo passo per far salire il cane in auto ĆØ abituarlo gradualmente alla macchina, fin da quando ĆØ cucciolo. Fai in modo che possa familiarizzare un po’ alla volta con i sedili e con l’abitacolo. Entra in auto con lui, lascialo esplorare e annusare a motore spento. Alla fine, premialo con qualche snack. L’importante ĆØ che il tuo amichetto a quattro zampe colleghi questa nuova esperienza a qualcosa di piacevole e divertente. Ripeti diverse volte questa procedura. Poi inizia a farlo a motore acceso. Se necessario, puoi anche portare in auto il suo gioco preferito, un cuscino o la sua copertina. Quando avrĆ  preso abbastanza confidenza, inizia con piccoli spostamenti. Poi, gradualmente, abitualo a viaggi più lunghi. Se il tuo amichetto ĆØ di piccola taglia, posiziona il trasportino del cane in auto in modo che possa abituarsi progressivamente anche alla gabbietta. Al termine di ogni spostamento, regalagli una ricompensa, uno snack o tantissime coccole.

Cane in auto e sicurezza: la checklist di tutto quello che devi tenere a menteĀ 

Partiamo innanzitutto da alcuni accorgimenti per viaggiare senza problemi con il tuo cane in auto. L’acqua non deve mai mancare, anche nei giorni più freschi. CosƬ come il suo giochino preferito, che lo aiuterĆ  a tranquillizzarsi durante il tragitto. Meglio evitare di viaggiare a ā€œstomaco pienoā€, visto che alcuni esemplari soffrono di mal d’auto. SƬ ai finestrini abbassati, no all’aria condizionata. Programma tutte le soste, affinchĆØ possa scendere per i suoi bisogni. Da evitare le ore più calde, qualunque sia la durata viaggio. Se monti il trasportino del cane in auto assicurati che sia adeguatamente fissato al sedile o al bagagliaio dell’auto. Ovviamente alcuni esemplari sono di taglia più grande e potrebbe essere necessaria una cintura di sicurezza, agganciata al collare o alla pettorina.Ā 

Trasporto in auto del cane: quali sono le regole?Ā 

Se da un lato occorre semplicemente buon senso, dall’altro esistono vere e proprie regole stabilite dal Codice della strada. Si tratta dell’articolo 169, comma 6, secondo il quale ĆØ ammesso il trasporto in auto di un solo cane a patto che non costituisca un impedimento o un pericolo durante la guida. InoltreĀ ā€œĆˆ consentito il trasporto di soli animali domestici, anche in numero superiore, purchĆ© custoditi in apposita gabbia o contenitore o nel vano posteriore al posto di guida appositamente diviso da rete od altro analogo mezzo idoneoā€. In questo caso ĆØ necessario montare un divisorio in auto per il cane o una gabbia per cane da auto previa autorizzazione da parte della Motorizzazione Civile con apposita modifica sulla carta di circolazione. La multa prevista per il mancato rispetto di quest’ultima norma oscilla tra i 431 e i 1.734 euro. La violazione dell’articolo 169, comma 6, prevede invece una sanzione compresa tra 87 a 345 euro con decurtazione di un punto sulla patente.

Cane in macchina: gli accessori indispensabili per il viaggioĀ 

Sicurezza e comodità sono indubbiamente gli elementi da privilegiare quando viaggiamo con il nostro amico a quattro zampe. Se allora ti stai chiedendo come trasportare un cane in auto, ecco le soluzioni migliori. Per i cani più piccoli può essere utile il trasportino mentre per gli esemplari di taglia più grande potrebbe essere necessaria una cintura di sicurezza, da agganciare al collare o alla pettorina. 

Il trasportino non deve essere nĆØ troppo grande, perchĆØ in caso di incidente esporrebbe il tuo amichetto a forti contusioni o contraccolpi, nĆØ troppo piccolo, per ovvi problemi di spazio ridotto che potrebbero invece traumatizzarlo o procurargli un eccessivo stress emotivo.

Di cinture per il cane in auto ne esistono diversi tipi: cinture a leash integrato, cinture con fibbia a sgancio rapido e cinture di sicurezza universali. La cosa più importante è regolare la lunghezza una volta a bordo, in modo che abbia abbastanza spazio per muoversi ma non abbastanza libertà per sporgersi pericolosamente dal finestrino, muoversi dal sedile o dal bagagliaio verso il guidatore.

Farmaci per il mal d’auto del cane: funzionano davvero?Ā 

Può capitare che alcuni animali domestici non amino particolarmente viaggiare e siano necessarie alcune precauzioni, soprattutto per gli spostamenti piuttosto lunghi. La soluzione sono i farmaci per il mal d’auto del cane, da somministrare prima di partire. Se noti un’eccessiva salivazione, troppa agitazione, tremori, pianto e pupille dilatate, potrebbe trattarsi di cinetosi ed ĆØ il caso di rivolgerti al medico veterinario di fiducia per capire qual ĆØ il farmaco più adatto. La cinetosi ĆØ una disfunzione dei recettori dell’orecchio che, disturbati dal movimento oscillatorio della macchina, incidono sulle vie nervose dell’animale, causando disagio e malessere. I farmaci hanno la loro efficacia ma verifica di persona se il tuo amico a quattro zampe ĆØ più tranquillo dopo l’assunzione.

Adesso che ne sai di più è il momento di partire. Segui questi semplici accorgimenti e tutto andrà alla perfezione, durante piccoli o grandi spostamenti. Buon viaggio!

Stai cercando un Medico Veterinario?

Il Medico Veterinario ha un ruolo importantissimo nella salute del tuo pet. Inserisci le informazioni sulla tua posizione e trova un elenco di veterinari vicino a te.

TROVA UN MEDICO VETERINARIO

In evidenza

Receive Expert Pet Care Tips

Join us and discover essential pet care tips to ensure the well-being of your pets

Join Mypet.com
Categorie in evidenza