Le cosiddette malattie zoonotiche sono causate, sia negli esseri umani che negli animali, da unāampia gamma di microscopici organismi, come protozoi e batteri sono trasmesse da parassiti esterni come insetti e zecche, conosciuti anche con il nome di āvettoriā.
Lāazione di questi ultimi ĆØ particolarmente preoccupante e può avere un impatto estremamente negativo su tutti membri della nostra famiglia, bipedi e quadrupedi.
Ma quanto ĆØ grave questa minaccia?
Ogni anno vengono registrati 1,3 milioni di nuovi casi di leishmaniosi in tutto il mondo1.
Solo in Europa sono stati segnalati più di 360.000 casi di malattia di Lyme negli ultimi venti anni2.
LāOrganizzazione Mondiale della SanitĆ ha stimato che più della metĆ del mondo ĆØ a rischio di malattie parassitarie e che molte di queste siano di natura zoonotica3.
Inoltre, grazie allāaumento delle temperature in tutto il pianeta, gli insetti, le zecche e gli altri parassiti in grado di diffondere malattie zoonotiche stanno colonizzando nuovi Paesi, minacciando la salute di cani, gatti ed esseri umani.
Lāesperto di parassiti Ezio Ferroglio spiega:

āUn sondaggio condotto tra le persone che si recano in pronto soccorso dopo aver contratto una zecca ha evidenziato che una zecca su tre risulta infetta e potrebbe comportare seri problemiā.
Le seguenti malattie zoonotiche rappresentano al momento un pericolo chiaro e presente sia per gli esseri umani che per i pet:
Leishmaniosi
Causata da un microscopico protozoo trasmesso da vettori come i flebotomi (o pappataci), la leishmaniosi colpisce cani, gatti ed esseri umani. Può causare gravi danni a diversi organi e lesioni cutanee. Il vettore, il flebotomo, ĆØ ampiamente distribuito nellāEuropa meridionale.
Babesiosi
Nota anche come piroplasmosi, questa malattia è causata dai protozoi trasmessi da alcune zecche. Anche se il protozoo che causa la piroplasmosi nei cani non è lo stesso che colpisce gli esseri umani, più zecche in circolazione comportano un rischio maggiore sia per noi che per i pet!
Dirofilariosi
La dirofilariosi ĆØ causata da vermi microscopici trasmessi dalle zanzare. Esiste un tipo di dirofilariosi principalmente diffusa nellāEuropa meridionale in grado di causare insufficienza cardiaca in cani e gatti oltre che problemi polmonari negli esseri umani. Un altro tipo di dirofilariosi diffusa fino ai Paesi baltici colpisce la pelle sia dei pet che degli esseri umani.
Ehrlichiosi
Il sintomo principale dellāehrlichiosi sia nei cani che nei gatti ĆØ lāanemia. Ć causata da un batterio, viene trasmessa attraverso le zecche ed ĆØ diffusa in tutta lāEuropa meridionale. Anche l’uomo può essere infettato dalla puntura della zecca e manifestare febbre, mal di testa e malessere generale.
Malattia di Lyme
La borreliosi, o malattia di Lyme, ĆØ provocata da un batterio trasmesso dalle zecche. Il vettore ĆØ distribuito in tutta Europa. Si tratta di una condizione piuttosto grave negli esseri umani che si manifesta con febbre, eruzioni cutanee, problemi muscolari e articolari e sintomi neurologici.

Bartonellosi
Ampiamente nota come āmalattia da graffio di gattoā, la bartonellosi ĆØ causata da un batterio trasmesso dalle pulci del gatto ed ĆØ diffusa in tutto il mondo. Negli esseri umani la bartonellosi può avere conseguenze anche letali ed ĆØ stata osservata principalmente nei soggetti immunodepressi. I sintomi includono febbre, ingrossamento dei linfonodi e infiammazioni di occhi, fegato e cuore. Proteggere i pet dalle pulci durante tutto lāanno ĆØ sicuramente la soluzione migliore per impedire la diffusione della bartonellosi nellāuomo.
Una minaccia in continua evoluzione
Esistono circa 1.500 malattie infettive note, il 60% delle quali sono di natura zoonotica4. Alcune di esse sono di recente evoluzione, altre invece stanno diventando più frequenti a causa degli spostamenti umani in nuove aree e lāesposizione a specie “nuove” di parassiti vettori.
A dimostrazione della rapida diffusione delle malattie zoonotiche, il breve video che segue mostra lāincidenza dei nuovi parassiti arrivati in Europa centrale.
Lāinformazione ĆØ fondamentale per proteggere i nostri pet
Un Medico Veterinario esperto ĆØ il miglior alleato contro la minaccia diffusa delle malattie zoonotiche. E poichĆ© queste malattie colpiscono anche gli esseri umani, la guida di un esperto e un controllo efficace dei parassiti durante tutto lāanno possono influire positivamente sulla salute della famiglia.
Ogni pet owner dovrebbe aggiornarsi ricercando le informazioni più recenti e affidabili.
Il Medico Veterinario ha un ruolo importantissimo nella salute del tuo pet. Inserisci le informazioni sulla tua posizione e trova un elenco di veterinari vicino a te.
TROVA UN MEDICO VETERINARIO1. World Health Organization. (2014). A global brief on vector-borne diseases (No. WHO/DCO/WHD/2014.1). World Health Organization.
2. WHO Regional Office for Europe & European Centre for Disease Prevention and Control (EDCD). (no date). Lyme Borreliosis in Europe. World Health Organization. https://www.euro.who.int/__data/assets/pdf_file/0008/246167/Fact-sheet-Lyme-borreliosis-Eng.pdf
3. World Health Organization. (2014). A global brief on vector-borne diseases (No. WHO/DCO/WHD/2014.1). World Health Organization.
4. Hoberg, E. P., & Brooks, D. R. (2015). Evolution in action: climate change, biodiversity dynamics and emerging infectious disease. Torgerson, P. R., & Macpherson, C. N. (2011). The socioeconomic burden of parasitic zoonoses: global trends. Veterinary Parasitology, 182 (1), 79-95.