5 Cose Da Sapere Sul Tuo Coniglio

La guida per te

Sappiamo quanto lo ami

Il tuo coniglio riempie di gioia le tue giornate e ti dona amore incondizionato, ma sapevi che è un animale molto delicato? Tu puoi fare molto per lui, ecco cosa devi sapere per garantirgli la salute e una lunghissima vita insieme a te.

La regola da seguire è molto semplice: portalo dal Veterinario almeno due volte all’anno. Vediamo insieme perchè.

01. VACCINAZIONI

Esistono tre malattie virali molto molto gravi, che possono affliggere il tuo coniglio:

  • Mixomatosi
  • MEV1 (Malattia emorragica del coniglio, variante 1)
  • MEV2 (Malattia emorragica del coniglio, variante 2)

Queste tre malattie hanno un decorso molto rapido e l’esito, se non diagnosticate e curate tempestivamente, è spesso mortale. La prevenzione è quindi di vitale importanza per il tuo coniglio. Parlane con il tuo veterinario e niente paura, vaccinazioni regolari ti faranno dimenticare questo problema!

02. CONTROLLO DEI DENTI

Forse non sai che il tuo coniglio appartiene all’ordine dei lagomorfi, animali i cui denti vanno incontro ad una crescita continua, inarrestabile. La continua masticazione di fieno può contribuire a garantire una crescita regolare.

Se però i denti crescono troppo, possono ferire il tuo coniglio e causare lesioni e infezioni anche gravi alla bocca e ad altre parti del corpo.

Il tuo veterinario sa perfettamente come tenere a bada questa situazione, portalo almeno due volte all’anno e, se è il caso, interverrà prontamente! La sua salute è nelle tue mani!

03. ATTENZIONE ALLA DIETA (E AL PESO)

Il coniglio è un animale erbivoro e occorre fare molta attenzione alla sua dieta. Fatti consigliare dal tuo veterinario una dieta specifica e le quantità esatte di cibo da somministrargli.

È importante tenere sotto controllo il suo peso, perchè un coniglio in sovrappeso può incorrere in diversi problemi di salute, come patologie cardiovascolari o endrocrine.

Garantendogli visite regolari almeno due volte all’anno, il tuo Veterinario monitorerà la situazione e ti dirà se tutto procede regolarmente o se è il caso di intervenire sulla dieta in quantità e in qualità, assicurandosi che si nutra correttamente e con le quantità giuste per lui.

04. PARASSITI ESTERNI

Pulci, zecche e acari amano il tuo coniglio quanto te! 

  • Le pulci: possono causare dermatiti e reazioni allergiche, oltre che infestare anche la tua casa e la tua famiglia.
  • Le zecche: sono portatrici di malattie anche gravi e pericolose per gli animali e l’uomo.
  • Gli acari: possono portare malattie dermatologiche  specifiche, come la rogna, e infestare anche gli ambienti e l’uomo.

Visite regolari dal tuo veterinario e antiparassitari specifici da lui consigliati eviteranno di farti trovare faccia a faccia con i parassiti!

05. BENESSERE DELLE UNGHIE

Il coniglio in natura è un animale che scava per creare cuniculi (da qui il nome di coniglio) in cui rifugiarsi. Naturalmente in casa non può manifestare questo suo comportamento e quindi le sue unghie possono crescere a dismisura.

Le unghie lunghe sono pericolose, perchè possono causare lesioni e ferite dolorose che danno spazio a infezioni batteriche, anche gravi.

Niente paura, portandolo due volte all’anno dal tuo Vet non ci sarà questo problema. E ricordati, meglio fargli tagliare le unghie dal veterinario, lo farà nel modo corretto e più sicuro per il tuo coniglio!

Speriamo che questa guida possa essere stata utile per conoscere un po’ meglio il tuo amico.

E ricordati, il veterinario è al tuo fianco e visite regolari, almeno due volte all’anno, ti assicureranno una lunga convivenza, libera da malattie e parassiti!


Vuoi condividere questo articolo? 


Articoli simili

Comportamento dei pet

Amare veramente il proprio cane o gatto, assicurandogli una lunga vita insieme a noi, significa prendersene cura sempre. Come? Attraverso regolari visite dal suo Veterinario!

primo piano persone con gatto carino clinica
Comportamento dei pet

Il gatto è un animale poco impegnativo? FALSO

Scopri le migliori soluzioni per i pet

Hai bisogno di aiuto per prenderti cura del tuo tuo pet? 

Iscriviti a MyPet.com e ricevi preziosi consigli per la cura del tuo pet

ISCRIVITI A MYPET.COM