Sicuro che il tuo amico a quattro zampe sia al riparo dai parassiti? Pensaci bene…

I nostri pelosetti ci regalano ogni giorno un mare di gioia e tantissima compagnia. Per questo è importante prenderci cura di loro ed essere consapevoli dei rischi potenziali legati ai parassiti, anche tra le mura domestiche.

Questo articolo ha quindi l’obiettivo di sottolineare i rischi legati ai parassiti domestici, in particolare pulci e zecche in casa, che potrebbero entrare tramite ospiti, finestre aperte e in altri modi ancora. Solo attraverso la prevenzione e le prime cure possiamo garantire il benessere ai nostri amati amici a quattro zampe.

Parassiti domestici: rischi per la salute

Pulci e zecche sono due dei parassiti più comuni che possono infestare i nostri animali domestici. Spesso causano malessere generale, allergie e vari tipi di malattie. In genere, associamo questa tipologia di parassiti all’ambiente esterno, ma è importante sapere che possono annidarsi anche tra le mura domestiche. Secondo il Merck Veterinary Manual, le pulci possono entrare in casa anche attraverso l’abbigliamento degli ospiti, da porte e finestre, per mezzo di roditori e altri animali infestati. Le zecche si introducono attraverso vestiti, scarpe e finestre aperte.

Parassiti domestici: rischi per la salute

La presenza di pulci e zecche in casa espone i nostri amici a quattro zampe al rischio di malattie. Le pulci possono causare febbre e dermatiti allergiche, provocando in quest’ultimo caso gran prurito, infezioni cutanee e persino anemia negli animali già debilitati. Questi minuscoli insetti possono anche trasmettere tenie e altre malattie come la Bartonellosi nei gatti causata da un batterio, il Mycoplasma haemofelis che provoca l’anemia infettiva felina. Le zecche sono invece portatrici di varie patologie, inclusa la malattia di Lyme, la febbre maculosa delle Montagne Rocciose e l’ehrlichiosi, trasmissibili tramite la loro puntura.

Prevenzione e controlli.

Prevenire le infestazioni da parassiti domestici è cruciale per proteggere i nostri amici a quattro zampe.

Controlli annuali dei parassiti dei pet.

La somministrazione regolare dei trattamenti antipulci e contro le zecche è la prima forma di prevenzione.

Stai cercando un Medico Veterinario?

Il Medico Veterinario ha un ruolo importantissimo nella salute del tuo pet. Inserisci le informazioni sulla tua posizione e trova un elenco di veterinari vicino a te.

TROVA UN MEDICO VETERINARIO

Pulizia regolare del pelo. Spazzolare

Spazzolare regolarmente il mantello dei tuoi animali domestici ti permette di individuare e rimuovere pulci e zecche prima che possano diventare causa di infezioni. Fai attenzione ad alcune zone in particolare, come il collo, le orecchie e la pancia, aree in cui i parassiti  tendono a localizzarsi.

Ricordarsi che: è impossibile evitare totalmente il contatto con i parassiti, anche se l’animale vive solo in casa! Infatti, sarà sufficiente una nostra passeggiata per introdurli, inconsapevolmente, attraverso scarpe o vestiti.

Conclusioni

In genere, siamo certi che i nostri animali domestici siano al sicuro da pulci e zecche in casa, ma la realtà è che possono introdursi anche negli spazi chiusi in vari modi. Essere consapevoli dei rischi legati ai parassiti domestici è fondamentale. Possiamo prenderci cura della salute dei nostri amici a quattro zampe in vari modi: prevenzione, controlli annuali dei parassiti sui pet, spazzolatura periodica del pelo, gestione degli ambienti domestici.

Ricorda che un controllo dal tuo Medico Veterinario di fiducia è fondamentale per pianificare un programma di prevenzione basato sulle esigenze del tuo amico a quattro zampe. Essere proattivi è importantissimo per garantire il suo benessere e prevenire le infestazioni da parassiti.


Vuoi condividere questo articolo? 


Articoli simili

Una bambina gioca con un coniglio domestico per strada. Concetto di animale domestico.
Problemi di salute dei pet

Come riconoscere i parassiti del coniglio e cosa fare? Quando rivolgersi al veterinario? Quale antiparassitario per coniglio usare? Qui tutte le risposte.

donna che nutre il cane in fotografia intera
Problemi di salute dei pet

Le cause dell’inappetenza nel cane possono essere molteplici, più o meno gravi. Ecco cosa fare quando il cane non mangia, secondo gli esperti.

donna che allatta bambino divano
Bambini e pet

Gatti e bambini possono convivere e diventare migliori amici, ma ci sono regole da rispettare. Ecco alcuni consigli per gatti e bambini che vivono insieme.

Scopri le migliori soluzioni per i pet

Hai bisogno di aiuto per prenderti cura del tuo tuo pet? 

Iscriviti a MyPet.com e ricevi preziosi consigli per la cura del tuo pet
ISCRIVITI A MYPET.COM